L’ECCELLENZA INCONTRA IL GIOCO DI SQUADRA
DAL CAMPO ALLA SOSTENIBILITÀ: UNION BRESCIA E ASPIRECO UNISCONO LE FORZE PER VALORIZZARE SPORT, INNOVAZIONE E TERRITORIO

Il legame con il territorio e la voglia di crescere insieme. È su queste basi che prende forma la nuova collaborazione tra Union Brescia e ASPIRECO Srl, storica realtà industriale di Gavardo (Brescia) attiva nella gestione dei rifiuti e nei servizi ambientali.
Da oltre quarant’anni ASPIRECO Srl è punto di riferimento nel bresciano per competenza tecnica, innovazione e attenzione alla sostenibilità. L’azienda segue l’intero ciclo della gestione rifiuti: dalla pulizia civile e industriale alle bonifiche ambientali — inclusa la rimozione e trasformazione sicura dell’amianto — fino al trasporto, trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi nel proprio impianto autorizzato.
Questa partnership nasce dalla volontà comune di promuovere le eccellenze locali e sostenere una cultura fatta di gioco di squadra, crescita costante e radici solide nel territorio.
All’interno del progetto Union Brescia, ASPIRECO Srl godrà di importanti opportunità di visibilità: il marchio ASPIRECO Srl sarà, infatti, sui giroled a bordo campo.
Ilenia Setola, direttore operativo di Union Brescia ha commentato: “Siamo felici di dare il benvenuto ad Aspireco nella famiglia di Union Brescia. Collaborare con una realtà così solida e innovativa, che affonda le proprie radici nel nostro territorio e ne condivide lo spirito, è per noi motivo di grande soddisfazione. La loro scelta di sostenerci è un segnale di fiducia che ci incoraggia a proseguire con ancora più energia nel nostro percorso di crescita e nei progetti che vogliamo realizzare insieme.”
Gabriele Sacchi, responsabile commerciale di Union Brescia si è espresso così: “È un onore che un’azienda delle dimensioni e della professionalità di Aspireco abbia deciso di affiancarsi a Union Brescia. Aziende che operano da oltre 60 anni rendono ancora più prerstigioso il cammino del club al fianco dei propri partner.”
“Per noi lo sport è uno strumento essenziale di aggregazione e di integrazione, soprattutto per le nuove generazioni che hanno bisogno di stimoli e di valori solidi. - ha dichiarato la dott.sa Monia Frapporti di ASPIRECO Srl - È in questa visione che abbiamo scelto di sostenere anche questo progetto, in linea con la mission di Aspireco e con il nostro impegno per il territorio."